venerdì 24 ottobre 2014

Tre regole per i militanti dell'ISIS

Regola 1: le bandiere nere in genere non sono mai piaciute...

Regola 2: piantare una bandiera nera su una collinetta che non conta un cazzo non ti rende meno antipatico che se la piantassi in centro città...

Regola 3: se pianti una bandiera nera su una collinetta che non conta un cazzo almeno allontanati velocemente!

5 commenti:

  1. Regola 4: se anche pianti una bandiera su una collinetta che non conta un cazzo, chiunque è in grado di vedere che le tue bandiere sono messe soprattutto sulle zone dei pozzi petroliferi, basta guardare una cartina del Medio Oriente.

    RispondiElimina
  2. fino a che avranno i soldi del petrolio, ci saranno sempre dei poveri morti di fame pagati per giocare alla guerra.
    Ma allora perchè non occupare le zone petrolifere militarmente e con i soldi del petrolio estratto distribuire pacchi viveri e beni di consumo, strade, scuole ospedali acqua a tutti i beduini residenti nello stato,
    Probabilmente la loro ricchezza è concentrata in pochissime mani e per tener buoni quei poveri ignoranti da medio evo che vivono in quei territori li arruolano per fare le guerre sante

    RispondiElimina
  3. Comunque a parte questi mentecatti i pirati delle letteratura, non esistono bandiere nere.

    La ragione è che la bandiera nasce storicamente come metodo di segnalazione sui campi di battaglia, sia per indicare ai comandanti e ai soldati la posizione sul terreno di un certo reparto, sia per trasmettere ordini, insieme a segnali acustici. Da cui la necessità di usare colori e disegni facilmente distinguibili.

    Prima della invenzione delle artiglierie e delle armi automatiche, che hanno reso assurdo lo schieramento compatto, anche le uniformi servivano allo stesso scopo, ecco perché erano sgargianti. I nija sono vestiti di nero perché dovrebbero nascondersi nelle tenebre, mentre i samurai sono tutti colorati e anzi, spesso hanno una bandiera attaccata alla schiena.

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.