Leggiamo, discutiamo, spesso ci proccupiamo... Ma analizziamo mai quante volte queste previsioni ci azzeccano? Praticamente mai. Solo chi l'ha indovinata alle volte si prende la briga di dirci "visto che ve l'avevo detto!"
Previsioni del c... |
Eppure la rete ormai registra tutto, nulla va perso. Quindi perchè nessuno ha mai pensato di raccogliere, per tipologia di argomento, tutte le previsioni dei cosidetti esperti per poi confrontarle con quello che effettivamente succede? Potremmo avere in pochi anni una classifica di siti e persone, dai più affidabili agli sparaballe senza ritegno. Un po' come il punteggio di feedback che si da ai venditori su Ebay.
Su, dai Google che ti ho dato una bella idea... :-)
.
Idea geniale la tua!
RispondiEliminaSpero che Google ti ascolti.
E magari che mi paghi per l'idea! :-)
EliminaIo la classifica la farei in ordine di chi riesce a quatambiare di più investendo su ciò che prevede, escluso i colonnelli qui a bananolandia, che già gravano sul gobbo degli immaginifici lavoratori che amano farsi leggere le previsioni da gente stipendiata almeno 8.000 euri al mese, per dare un segno de distinzione a tutti quei morti di fame in germania che non vogliono più prestarci i soldi
RispondiEliminaGiulio, ingenuotto.
RispondiEliminaUna previsione per funzionare deve fare ricco il preveggente, non necessariamente essere precisa. Facciamo un esempio, io ti dico che se mi segui e fai tutto quello che ti dico di fare, da qui a 100 anni avremo realizzato una società ideale dove tutti saranno felici e in pace. Intanto te inizia ad andare in miniera che io mi faccio fare il massaggio da due modelle e tra 100 anni eventualmente ti dirò che l'idea era giusta ma è stata sbagliata l'applicazione.
Però un sito che raccolga l'indice di affidabilità dei previsori potrebbe far ricco chi lo mette su, quindi una possibilità che l'idea prima o poi si concretizzi potrebbe starci :-)
EliminaOk, allora cominciamo con un esempio di previsione azzeccata:
EliminaLeonida consulta gli Efori
A voi, o spartani dalle larghe piazze,
o la vostra città sarà distrutta dai discendenti di Perseo
o ciò non avverrà ma Sparta piangerà
la morte di un re della stirpe di Eracle.
gli americani studiano tutto... figurati se si sono fatti sfuggire una simile e ghiotta occasione
RispondiEliminaqui a Genova il meteo potrebbe anche chiudere, azzeccano raramente.
RispondiEliminaCmq buona idea la tua
ottima idea!
RispondiElimina