domenica 30 giugno 2013

Triskell, il festival celtico a Trieste

Anche quest'anno a Trieste c'è stata la settimana del Festival Celtico: il Triskell, giunto alla 13° edizione.

Il programma è sempre molto ricco e, avendo tempo, varrebbe la pena di farci un salto ogni giorno...

Io sono passato sabato sera che suonavano i Fabula Aetatis, un gruppo tedesco davvero mica male!




Qui un brano del loro repertorio



10 commenti:

  1. Non sapevo di questo Festival!
    Presenza leghista nutrita?

    RispondiElimina
  2. Mi piace molto questa musica. Che peccato essere così lontana!
    Qui da noi si può sentire la musica occitana che ricorda moltissimo quella celtica, con cornamuse e ghironde.

    RispondiElimina
  3. Riguardo i vestiti... equivoco.
    I celti notoriamente portavano i pantaloni, non il kilt. Pare che lo stesso valesse anche per gli Scozzesi e che il Kilt sia una invenzione neo-romantica recente.

    Wikipedia:
    "Diodoro Siculo racconta che «i Celti indossavano abiti sorprendenti, tuniche tinte in cui fioriscono tutti i colori, e pantaloni che chiamano "brache". Sopra portano dei corti mantelli a righe multicolori, stretti da fibule, di stoffa pelosa d'inverno e liscia d'estate»"

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Diciamo che tendenzialmente per la sagra i vestiti erano corretti, soprattutto quelli negli stand. Questa band l'ha buttata un po' più sullo scozzese :-)

      Elimina
  4. Risposte
    1. io più che per la celtica devo fare un salto Trieste, una città che mi è rimasta nel cuore dopo averla vista una sola volta

      Elimina
    2. @enio, vieni a farci un giro: Trieste ultimamente si è aperta parecchio al turismo e ci sono bei posti da vedere. Se passi ovviamente fammelo sapere che ci si può trovare magari per una birra! :-)

      Elimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.