martedì 18 giugno 2013

Ritorno alla reflex con la Nikon D600

E dopo 13 anni di foto digitali con macchine compatte, bridge e micro 4/3, ho deciso di fare il salto di qualità tornando alla reflex.

L'ultima reflex con pellicola che avevo era una Nikon F801s con 2 zoom: 35-70 e 75-300. Una macchina ottima che mi ha dato tante soddisfazioni!

Volendo una full-frame la scelta è stata quindi molto semplice: la nuova Nikon D600
.

La D600 è una entry-level delle macchine professionali con un ottimo sensore ed allo stesso tempo un prezzo che non è del tutto proibitivo. 

L'ho presa con il kit corpo+obiettivo 24-85 mentre come teleobiettivo userò il vecchio 75-300 della F801s che è in ottime condizioni e perfettamente compatibile con la nuova macchina.
.

Ora si tratta solo di andare a caccia di immagini... :-)
.

4 commenti:

  1. tutta un'altra cosa rispetto al digitale, si vede, tutto un altro peso

    RispondiElimina
  2. Sempre digitale è, solo l'ottica è simile alle reflex di una volta ma dietro l'ottica invece della pellicola c'è un sensore che trasforma la luce che ci batte sopra in numeri quindi pixel. Manca tutta la parte della elaborazione dello strato di sostanza chimica sul negativo e sulla carta sensibile.

    Piuttosto, dice che c'è la crisi...
    :)

    RispondiElimina
  3. evvai di reflex! Io sono "canoniana" perchè avevo una reflex canon a pellicola, e le ottiche sono fortunatamente compatibili con le digitali... aspetto di vedere nuove foto ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Appena ho tempo di andare un po' a far foto "serie" poi pubblicherò qualcosa :-)

      Elimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.