venerdì 15 novembre 2013

A volte basta così poco

Piccolo post nerd per chi usa la piattaforma Blogger: volete che tutti i link si aprano in una nuova scheda invece che nella stessa finestra?

Basta che nella propria bacheca di Blogger cliccate su Design e successivamente Modifica HTML.

Fatto ciò trovate la riga

<head>

e subito sotto ci aggiungete

<base target='_blank' />

Salvate le nuove impostazioni ed a questo punto tutti i link presenti sul vostro blog si apriranno in una nuova finestra, cosa che permette una navigazione molto più comoda e senza intoppi.
.

9 commenti:

  1. Ma te non sei tanto nerd visto che l'hai dovuto mettere come immagine invece di scrivere
    <base target='_blank' />
    :)

    Nota a margine, in teoria ci andrebbero le virgolette, non gli apici. Ma Google probabilmente preferisce cosi per non incasinare gli script.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Pirletta che non sono altro, mi sono dimenticato di scrivere che per evitare che Blogger lo prenda come codice HTML devi mettere < e > come "caratteri speciali".
      Vedi qui: http://www.w3schools.com/tags/ref_entities.asp
      Alla voce "entity name".

      Elimina
    2. Io non sono nerd: il trucchetto l'ho copiato... Ed infatti stavo pure cercando di capire come inserire il codice senza che blogger me lo interpretasse... Ora faccio la modifica che così viene più bello :-)

      Elimina
  2. mai più e poi mai , metterò le mani nel HTML di blogger...ne esco ora :)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Infatti ti ho pensato... Io il codice lo tocco pochissimo perchè so molto poco di html e, finchè creo una pagina mia, la faccio semplice e non ci sono problemi mentre se tocco un codice complesso come quello di blogger ho sempre paura di fare casini

      Elimina
    2. La cosa positiva è che anche se fai casini basta resettare tutto alle condizioni di partenza. Poi si può salvare l'HTML ed eventualmente ripristinarlo.

      Il neofita si trova ad affrontare due problemi.
      Il primo, più semplice da capire,è che l'aspetto della pagina è controllato dal CSS che può essere scritto in testa alla pagina oppure caricato da un file esterno e volendo (ma Blogger non lo fa) anche scritto "inline", cioè all'interno dei tag. La pagina in teoria contiene solo i tag che definiscono la sua struttura, fatta da "contenitori" annidati tra di loro.
      Il secondo problema, più complesso, è che una piccola parte della pagina "esiste" in forma di HTML, la maggior parte viene generata come "widget", cioè è un blocco di codice che viene eseguito quando serve e che "crea" sul momento una sottosezione della pagina. La difficoltà consiste nel fatto che queste parti della pagina adesso ci sono e adesso non ci sono più, come un gioco di prestigio.

      Io suggerisco di non customizzare molto il proprio "layout/design" perché diventa difficile da gestire in funzione di eventuali modifiche che Blogger introduce.

      Ah, ultima cosa, lo stesso effetto del "base target" si ottine especificando un target qualsiasi all'interno di ogni link, per esempio:
      <a href="http://paperino.it" target="nuovafinestra">Paperino</>

      Elimina
    3. Tanto per farti capire il mio livello di programmazione ti consiglio di dare un'occhiata a codice del mio sito sulla Val Rosandra. Senza CSS, con qualche tag obsoleto, ma tutto sommato in grado di girare su qualsiasi browser senza incasinarlo. Ormai l'HTML è diventato troppo complesso per i miei gusti (e le mie capacità considerando che non è il mio lavoro)

      Elimina
    4. Non è un problema fintanto che non vuoi aggeggiare con un coso complesso come Blogger.

      Elimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.