lunedì 23 settembre 2013

BMT (Bagaglio Minimo Tecnologico)

Anni fa, quando partivo per le vacanze, dal punto di vista tecnologico bastava che mi ricordassi un paio di pile di ricambio, 5-6 rullini e la macchina fotografica.

Ora la situazione è ben più complessa, tanto che ormai ho una borsa apposita dotata di check-list da spuntare per tutto il BMT (Bagaglio Minimo Tecnologico) da portarmi dietro.

Qui sotto c'è quello che mi sto portando dietro per queste due settimane in Sardegna ;-)


E voi quando andate in vacanza qual'è il vostro BMT?
.

32 commenti:

  1. solo due smartphone.. :-)
    torno presto.

    RispondiElimina
  2. Sei un pazzo. Le sonde della NASA che esplorano Marte sono molto meno attrezzate di te che vai in Sardegna per due settimane. Quando vado in vacanza al massimo mi porto dietro una macchina digitale da 100 euro e il cellulare Nokia che serve solo a telefonare. E non viaggio mai con "valigie", non ne possiedo nessuna. Ho due zaini, tattico e strategico.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Per una vacanza "stanziale" le valige sono utili. Poi ovvio che se vado in montagna o in moto il bagaglio si adegua :-)

      Elimina
    2. Per quello ho due zaini, quello grosso per "stanziale", quello piccolo per "gita".
      Comunque maccherone tu m'hai provocato.
      Direi che una valigia piena di gadget dovrebbe essere "attenzionata" dalla Agenzie delle Entrate.
      :)

      Elimina
    3. A parte che come dipendente il mio reddito è più che controllato e poi ti pare che quella sia roba cara? Certo se vivessi in una casa popolare dichiarando 5000 € l'anno magari potrebbe risultare sospetto ma per fortuna non è così

      Elimina
    4. "e poi ti pare che quella sia roba cara? "

      Senti maaaa...
      Gli amichetti che scrivono sui simpatici blog "di sinistra" che conosciamo sono consapevoli che in quella valigia che ti porti in vacanza ci sono almeno quei tremila, tremilacinquecento euro in gadget tecnologici e che secondo te non è "roba cara"?

      Mi piacerebbe tanto vedere cosa metti in valigia quando fai sul serio, allora.
      :)

      Elimina
    5. I conti in tasca senza aver nemmeno idea del mio reddito e di come ripartisco le spese familiari non ti sembra sia un esercizio un po' stupido?

      Elimina
    6. Perché ti irriti?

      Tu mostri gli oggetti che metti in valigia. Io non faccio che fare la somma. Non ho detto che per comprare l'iPad hai tolto il pane di bocca ai figli. Mi limito a suggerire che la tua definizione di "roba cara" è abbastanza (parecchio) relativa.

      Come ben sai io non sono "equo e solidale" quindi non mi importa nulla ne di quanto guadagni, finché non ti devo pagare io, ne di come li spendi, dato che sono soldi tuoi.

      A me però appare immediatamente evidente l'ironia di una situazione in cui si legge sul giornale della crisi apocalittica e il fatto che sembri del tutto normale viaggiare con una valigia piena di gadget.

      Che poi io sia stupido, direi che è palese.

      Elimina
    7. Se non fossi stupido farei come quel mio amico che parcheggiava il Mercedes a due isolati dal Centro Sociale.

      Elimina
    8. Però il tuo commento è un po' stile articolo del Corriere dove se c'è crisi tutti devono stare con le pezze al culo... Guardati un po' in giro e dimmi quanta gente, quanti ragazzi che nemmeno lavorano, girano con auto nuove o con l'ultimo iPhone. Per fortuna, dopo 27 anni che lavoro, posso ancora permettermi qualche "giocattolino". Questo non significa che rispetto ad anni fa il mio tenore di vita non si stia abbassando. Quando tutti saremo con le pezze al culo di sicuro non scriveremo post su FB o sui blog ma saremo in piazza con i forconi

      Elimina
    9. Excusatio non petita, secondo me.

      Andiamo ad esaminare.
      I ragazzi che girano in qualsivoglia modo hanno la scusa della pirlaggine dovuta all'età. I loro genitori che evidentemente ne foraggiano gli eccessi, non hanno alcuna scusa. Nota che non si tratta di fare la proporzione tra lo stipendio e la spesa ma di definire il valore delle cose e di conseguenza il concetto di giusto e di sbagliato.

      La situazione che stiamo descrivendo è la stessa di cui parlava se non ricordo male Sallustio a proposito della Congiura di Catilina. In sostanza nelle premesse contrapponeva la società romana dei primi anni della Repubblica, in cui i cittadini erano "probi", "frugali" e facevano a gara nel mostrare il proprio valore con l'età di Catilina in cui la nobiltà faceva a gara nella corruzione dei costumi e nelle spese sfrenate.

      In poche parole, il fatto che una certa azione sia materialmente possibile non significa che sia moralmente auspicabile.

      Per cui, OVVIAMENTE sono fatti tuoi come spendi i TUOI soldi e sono fatti tuoi anche cosa ti porti in vacanza. Sarebbe fatti tuoi anche se tu vendessi la casa per comprare la statua di un cane di bronzo. Permettimi però di dire la mia opinione che è quella espressa sopra, cioè non solo che il carico di gadget è eccessivo ma che non si tratta affatto di "robetta da poco".

      Elimina
  3. Se mi fossi portato dietro tutte queste cose nel viaggio in Sardegna in moto, non rimaneva spazio nemmeno per il costume!

    RispondiElimina
  4. porto solo il cell. Vacanza è vacanza in ogni senso.
    A proposito: BUONE VACANZE a voi!!

    RispondiElimina
  5. mi porto due Lap... dancer. Di solito mi adatto. ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Lap dancer e moglie sono due "gadget" che non stanno bene insieme... ;-)

      Elimina
  6. il mio bagaglio somiglia decisamente al tuo (basta aggiungere un bianchino...) :D

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Immaginavo che anche tu eri una viaggiatrice tecnologica ;-)

      Elimina
  7. ahahahaha, ma quanta roba ti porti?? Mac+Ipad e un terzo tablet insieme? sei un vero tech-addicted ^^ noi ce la caviamo con Ipad+cavo connettore e ricarica+telefonini+macchina fotografica Ixus rigorosamente tascabile

    RispondiElimina
  8. ma come, proprio ora che riapre la scuola e si torna tutti al lavoro vero, tu zitto zitto te ne vai in sardinia?

    RispondiElimina
  9. quando vado in vacanza porto:
    - macchina digitale + caricabatterie
    - cellulare + caricabatterie
    - ipod 32 gb (da usare in macchina e in casa) + caricabatterie
    - ipod 2 gb da usare per correre
    - gps-cronometro da polso+cardiofrequenzimetro da usare per correre + caricabatterie
    - pc portatile + caricabatterie
    - tablet + caricabatterie

    questo occupa uno zainetto

    RispondiElimina
  10. Accipicchia! Io devo dire che ormai porto pochissima roba. Abbiamo in comune il Kindle, poi alcune volte porto anche l'iPad e sempre l'iPhone. Grazie a quest'ultimo, non essendo io un fotografo provetto, ho tutto quello che mi serve per immortalare i miei viaggi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Io fotografo da quando avevo 13 anni e la fotografia mi ha sempre appassionato: per quanto l'iPhone faccia belle foto non è paragonabile nemmeno ad una compatta.

      Elimina
  11. tutto mio marito!
    e poi ha il coraggio di dire A ME ma quanta roba hai portato!

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.