Il punto di ritrovo lo fissiamo a Vittorio Veneto e da lì saliamo per il passo San Boldo, una bella strada che porta dalla pianura in val Belluna.
Attraversato il Piave prendiamo la strada del Mis, una bella stradina che costeggia il lago artificiale Mis nella splendida cornice del parco delle Dolomiti bellunesi. L'asfalto lascia parecchio a desiderare ma tanto giriamo piano perchè vale la pena di ammirare il paesaggio...
Facciamo il passo Cereda ed arriviamo quindi in val Primiero dove risaliamo il passo Rolle.
Veloce pranzo a Predazzo poi ritorno passando per il San Pellegrino e la forcella Staulanza verso Longarone.
Durante il giro ho provato a montare la telecamerina GoPro sul T-max ed il risultato non mi pare male :-)
Qui ancora un po' di foto...
.
Bellissimo, ottime le riprese davvero belle e nitide, bravo Giulio.
RispondiEliminaLa telecamerina GoPro fa bene il suo lavoro ;-)
EliminaPosti fantastici. E auguri per il tempo. Qui non promette niente di buono.
RispondiEliminaAnche qui oggi è piovuto e continuerà a piovere per tanti giorni escluso sabato che dovrebbe far pausa...
EliminaFica la telecamerina, anche se la posizione mi mette un po' a disagio. Io ne volevo montare una sopra il casco. Ma siamo sempre al fatto che ho meno soldi da spendere. :)
RispondiEliminaAndate troppo forte, io vado la metà, altrimenti non me la godo, oltre gli ovvi limiti meccanici. Ovviamente questo riduce di parecchio il mio raggio d'azione.
Uscirò anch'io dal guscio appena smette di piovere.
Sul casco non è il massimo (provata sugli sci)... Mi piacerebbe fissarla più in basso in modo da inquadrare anche la ruota :-) Tra l'altro più in basso la metti e, causa il forte grandangolo, più veloce sembra che vai e maggiore è l'effetto delle pieghe ;-)
EliminaAppunto, è la cosa che mi disturba. Per me veloce/piega=chiappe strette. :)
EliminaSul casco la volevo mettere non tanto per fare il video della moto che viaggia ma per fare foto/video di quello che guardo io. Di solito io viaggio in una direzione e guardo in un'altra. Che poi è la ragione per cui vado piano e mi fermo di frequente.
era dal 1967, anno in cui in giro con un amico in moto, abbiamo preso una curva male e siamo andati dritti sul filo spinato che chiudeva un campo..., dicevo appunto che era dal 1967 che non salivo più su una moto... emozionante!! GoPro premiata!!
RispondiEliminaSono contento ti sia piaciuto ;-)
EliminaBello il video! Peccato che non si senta anche un po' di motore ;-)
RispondiEliminaDifficile sentire il motore. Per queste riprese ho usato la cover stagna che isola molto l'audio. E comunque anche usando quella più aperta senti soprattutto il rumore del vento. Alla fine molto meglio una bella musica :-)
Eliminala telecamera mi sembra perfetta, poi se la metti più giù ti si sporca
RispondiEliminaPiù che altro dovrei trovare un punto dove fissarla in basso (senza rischiare di grattarla nelle curve ;-)) Poi che si sporchi non è un problema perchè ha una cover stagna e la puoi mettere anche sotto l'acqua...
EliminaChe strade spettacolari! Io ho sempre sognato di percorrerle in bici, ma diciamo che in moto si riesce probabilmente a godersi di più il panorama mozzafiato :D
RispondiEliminaSopratutto si evita l'infarto.
EliminaQuoto il commento di Lorenzo :-D
Eliminabellissimo. sembra di essere lì con te
RispondiEliminaGrazie :-) Mi fa piacere che sia coinvolgente :-)
EliminaOttima videocamera. Quando ti deciderai a girare video sconci, fammelo sapere :)
RispondiEliminaInteressante idea... :-)
EliminaAnche il tempo abbiamo contro....buona vacanzina
RispondiEliminaLa vacanzina è durata un giorno... Purtroppo il tempo è un disastro quest'anno: oggi qui diluvia e per il prossimo week-end guardavo che in montagna è prevista neve fino a 900 mt di quota... Roba da dicembre :-(
EliminaSi, hai ragione. Con questo giro, sei passato vicino a Refrontolo. Da Follina sono solo pochi chilometri. Conosco bene la zona, Valle del Mis, passo San Boldo. Io però la faccio in auto. Immagino l'emozione della moto con quei panorami mozzafiato. Belle foto e anche l'esperimento con la telecamera non è niente male
RispondiEliminaGrazie! Nella valle del Mis devo tornarci in auto per andare a fare qualche gita: ho visto che dovrebbero partire dei bei sentieri dalla parte più alta della valle.
Elimina