domenica 31 marzo 2013

Dieci piccoli saggi...

Volete sapere come andrà la storia con i "saggi" incaricati da Napolitano?

"Dieci poveri saggi
se ne andarono a mangiar:
uno fece indigestione,
solo nove ne restar.

Nove poveri saggi

fino a notte alta vegliar:
uno cadde addormentato,
otto soli ne restar.

Otto poveri saggi 

se ne vanno a passeggiar:
uno, ahimè, è rimasto indietro,
solo sette ne restar.

Sette poveri saggi
legna andarono a spaccar:
un di lor s'infranse a mezzo,
e sei soli ne restar.

I sei poveri saggi
giocan con un alvear:
da una vespa uno fu punto,
solo cinque ne restar.

Cinque poveri saggi
un giudizio han da sbrigar:
un lo ferma il tribunale
quattro soli ne restar.

Quattro poveri saggi
salpan verso l'alto mar:
uno se lo prende un granchio,
e tre soli ne restar.

I tre poveri saggi
allo zoo vollero andar:
uno l'orso ne abbrancò,
e due soli ne restar.

I due poveri saggi
stanno al sole per un po':
un si fuse come cera
e uno solo ne restò. 


Solo, il povero saggio
in un bosco se ne andò:
ad un pino s'impiccò,
e nessuno ne restò."


E gli italiani nella merda restarono...
.

9 commenti:

  1. o anche "10 piccoli saggi-indiani"
    Chi mettiamo nella casa sul mare?

    RispondiElimina
  2. Oh, va bene rimangono ancora i sette nani, i tre porcellini, i tre dell'ave maria, qui,quo,qua, l'uomo ragno e chi piu' ne ha piu' ne metta..Ma un governo fatto come si deve , non è possibile,vero? Ringraziando anche il M5S.

    RispondiElimina
  3. Dopo che le elezioni hanno prodotto la divisione nelle camere in tre gruppi, per fare un governo bisognerebbe che questi tre gruppi si mettessero d'accordo a partire da un certo numero di obbiettivi condivisi e scegliessero poi dei ministri adeguati.

    Escludiamo a priori il M5S perché per ci sono solo due opzioni, o confluire nella "sinistra" e quindi diventare sostanzialmente subordinato, oppure insistere nella politica del "tanto peggio, tanto meglio".

    Rimangono il PD e il PDL.
    Il PDL ha già dato la disponibilità ad un governo di "intesa", il PD invece si rifiuta perché dopo i proclami di trionfo pre-elettorali adesso non sono disposti a venire a patti.

    A me pare evidente che nella situazione attuale la responsabilità della impossibilità di formare un governo gravi sopratutto sulle spalle di Bersani e del suo partito. Ma questo, per chi non ha le fette di mortadella sugli occhi, è stato vero fin dalle primarie e dalle implicazioni dell'assetto che il PD si è dato.

    RispondiElimina
  4. Concordo con Mr. Hyde. E Peter Pan e Campanellino???
    Grrr... A pane e acqua li metterei, anzi, solo a acqua||

    RispondiElimina
  5. Molto, molto bravo Giulio!!!
    Hai citato uno dei miei cult preferiti, ma... ricordi?
    Uno dei dieci piccoli indiani (l'assassino, e mi pare fosse il giudice con la complicità del medico) simulò la propria morte per far fuori impunemente tutti gli altri, medico compreso.
    Chi è il colpevole nella tua spassosa ed intelligente parodia???

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non l'ho ancora deciso... Devo prima vedere come si comporteranno questi "saggi" ;-)

      Elimina
  6. E' chiaro che così un bobbolo rimane sconcertato.
    Ma come, proprio ora che il destino faceva accomunare tutti questi grandi uomini di specchiata onestà, tutti scesi, o saliti, in campo solo per il bene dell'itaja tutta e del suo generosissimo bobbolo ed addirittura con un movimento di fessi, capro espiatorio, cui si poteva eventualmente addebitare la banca rotta dopo altri 5 magnifici anni di retto governo.
    Ma come dicevo, ma cosa c'entrano quest'antri 10 o 20 saggi?

    RispondiElimina
  7. saggi non foste per vivere come bruti e la giusta fine voi faceste... ne resterà solo uno e quello forse ce lo metterà in quel posto

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.