Scherzi a parte, una piccola telecamera di sicurezza costa poco e risulta molto utile in tutti i casi in cui possiamo trovarci coinvolti in qualche incidente dove la controparte vuole fare il furbo.
Ho approfittato del fatto che avevo portato l'auto a sostituire i sensori di retromarcia per far portare un cavetto di alimentazione vicino allo specchio del parabrezza, dove è montata la telecamera.
Il funzionamento è elementare visto che la dash-cam si attiva all'accensione del motore e si spegne con lo spegnimento dello stesso.
Ho anche fatto un piccolo video che dimostra il funzionamento.
E adesso spero che mi serva solo per casi interessanti tipo incidenti di altri sconosciuti o qualche meteorite che entra nell'atmosfera o altre amenità simili... :-)
.
Apperò! Interessante e utile.
RispondiEliminaP.S. complimenti per il montaggio video
Grazie :-)
EliminaC'è solo un piccolo dettaglio: tutte queste telecamere ovunque sono una ovvia violazione della privacy. Io sono astemio ma avrò il diritto di ubriacarmi senza che tu poi metta il video su youtube, ti pare? O magari sono seduto sul mio scooter al semaforo con un dito nel naso e te mi riprendi, eccetera. Insomma, la tecnologia è sempre un'arma a doppio taglio.
RispondiEliminaAspetta i Google Glasses e poi mi racconti :-)
EliminaBah, adesso mi tocca diventare sgradevole, sono tutti gaygets per collegarsi a gaynet.
EliminaUn giorno poi gaynet diventerà senziente e ci scatenerà contro i gaynators, tutti in dolcevita scura tipo Steve Jobs.
EliminaUna sorta di Grande Fratello in macchina... in alcuni casi effettivamente può risultare utile
RispondiEliminaun saluto
Secondo me è una sicurezza in più...
Eliminaqui da nojos te rompeno li vetri se vedono le monetine lasciate per pagare pedaggi e lavatori di vetri ai semafori, non si potrebbe montare così in vista e poi er bobbolo tajano ce tiene alla sua praivasi che, pur contribuendo alla attuale totale ingessatura che provoca tanta disoccupazione, dà da magnà a tanta gente che comanna
RispondiEliminaIl bobbolo, di qualsiasi parte, non sa dove ha il naso e dove ha il buco del culo, figurati se capisce concetti astratti come "privacy". Basta vedere cosa c'è su Internet.
EliminaComunque la puoi togliere facilmente se lasci parcheggiata l'auto in posti a rischio. Per fortuna qui da me non ci sono troppi problemi. Per la praivasi aspettate che prendano piede i google glasses e poi vedrete :-)
EliminaC'è una differenza, uno che ti guarda da dietro i gayglasses puoi sempre riempirlo di mazzate, con l'auto è più facile occultare la camera. Non hai mai visto i telefilm, i poliziotti come li fanno gli appostamenti? A parte la classica stanza di fronte al covo criminale, in auto o al massimo col furgone. Prevedo una moria di utilizzatori di gayglasses nelle zone malfamate.
EliminaScommettiamo che invece la gente non protesterà? Più probabili invece le mazzate per rubarli, quello sì...
EliminaSe io fossi ladro non ruberei mai un oggetto che per funzionare richiede la connessione ad una rete che è tutto tranne che anonima dato che ha come fondamento del suo modello di business il riconoscimento e il tracciamento dell'utente. Tutti le funzioni degli antifurto per auto più sofisticate sono incluse di default nel gayget.
EliminaD'altro canto, se vedi uno che ti punta con una macchina fotografica ti senti a tuo agio? E se te la punta mentre sei intento in qualche malaffare? Boh.
sei un regista!
RispondiEliminaDiciamo che mi gioco un po' con iMovie... :-)
Eliminaa me la telecamera in auto comunque ricorda spt il video delle Serebro, le tre cantanti russe che facevano le oche in macchina
RispondiEliminaMi manca... Ora lo cerco :-)
EliminaNessuno ha notato che quest'uomo ha la puffetta sul cruscotto?
RispondiEliminaQuella puffetta sirenetta accompagna tutte le mie automobili da quando ho preso la patente... Pensa che ha 20 anni e, pur essendo stata tantissimo sotto il sole, è ancora come nuova :-)
Elimina