martedì 16 luglio 2013

Le grandi preoccupazioni degli italiani

Economicamente siamo nella merda, i giovani non trovano lavoro, le tasse (per chi non può evadere) strangolano, i servizi vengono tagliati mentre gli sprechi no... 

Eppure per cosa ci scandalizziamo? Per un paio di kazaki espulsi di cui nessuno fino a ieri (e probabilmente neanche ora) sa, nemmeno circa, chi fossero e quali fossero i loro problemi con la giustizia del Kazakistan. 

E allora via con interrogazioni parlamentari, con articoloni sui giornali, con menate su tutti i social network (e ai soldi appena buttati per quelle ciofeche di F35 già non ci pensiamo più).

E così altri giorni passano che per l'economia non si fa un cazzo, che per i giovani disoccupati non si trova una soluzione, che non si fa nessuna benchè minima riforma di tutte quelle che servirebbero...

Chissà cosa si inventeranno per distrarci domani!
.

17 commenti:

  1. Come hai ragione!!
    Che facciamo?? Cosa possiamo fare?

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Purtroppo non c'è molto che possiamo fare singolarmente (se non quando votiamo)... Io cerco solo di non far parte del gregge belante.

      Elimina
  2. Non possiamo fare niente nemmeno collettivamente, dato che esiste un movimento generale che tende a conferire i poteri della sovranità nazionale a entità sovranazionali, alcune delle quali sono occulte o parzialmente occulte. Esiste anche un movimento generale che tende ad abolire le frontiere e il concetto stesso di Nazione.

    L'unica cosa su cui potremmo avere un controllo è la Spesa Pubblica. Che putroppo continua ad aumentare perché l'assistenzialismo statale nel corso dei decenni è diventato capillare e gran parte dell'Italia ormai ne è totalmente dipendente.

    RispondiElimina
  3. Comunque, l'Italia che vediamo è il risultato di oltre 50 anni di menzogne. Ogni Popolo ha il destino che si merita.

    RispondiElimina
  4. Questa volta non concordo, Giulio.
    Il "paio di kazaki" espulsi sono mamma e figlia, una bambina di 6 anni, che personalmente non avevano problemi con la giustizia del loro Paese.
    "Rapirle" con un raid da teste di cuoio, espellerle e consegnarle al dittatore sicuramente mette in mano a quel governo una carta ricattatoria da giocare nei confronti del marito e del papà.
    Un Governo che funzioni deve - come giustamente scrivi - occuparsi di economia, disoccupazione giovanile, riforme...

    Ma anche di queste vicende che riguardano rapporti internazionali, diritto d'asilo, autonomia delle nostre strutture diplomatiche... e che non sono quisquilie.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Altri stati europei fanno ben di peggio ma in genere nessuno ne viene a sapere. Guarda caso la notizia qui è stata sollevata un mese dopo dal Financial Times, giornale che, appena può, getta merda sull'Italia glissando molto abilmente su le molte porcherie che combina invece l'UK. Come dice anche Lorenzo qui sotto, abbiamo centinaia di esempi di immigrati che hanno problemi giornalmente con le nostre istituzioni ma solo per questi due che sono più famosi ci indignamo e mobilitiamo grazie ai giornali che fanno da grancassa.
      Ci preoccupiamo sempre molto dei dittatori stranieri e di proteggere i dissidenti. Facciamo guerre per liberare stati da "oppressori" come Saddam o Gheddafi salvo poi disinteressarci completamente se la popolazione "liberata" alla fine sta peggio di come stava prima.

      Elimina
    2. Eh ma la favoletta delle "primavere arabe" piaceva tanto tanto in certi circoli... Poi scopriamo che l'alternativa consiste nella scelta tra un governo tribale sostenuto dai militari e una teocrazia che subordina lo Stato alla sharia, magari eterodiretta dagli emiri del petrolio o dagli ayatollah iraniani (a seconda della confessione).

      Comunque, lo "scandalo" attuale è ovviamente funzionale alla messa in crisi del Governo, da cui elezioni anticipate che sono a loro volta funzione dell'ennesimo regolamento di conti interno al PD.

      Elimina
  5. Considerato che ogni giorno entrano in Italia centinaia di persone senza documenti e senza permesso e che secondo le leggi andrebbero tutti espulsi, l'intera questione fa abbastanza ridere. La differenza è in teoria come dice Vendola dobbiamo abbracciare tutti, fratelli Rom e fratelli musulmani e abolire questo concetto ottocentesco delle frontiere e delle Nazioni ma se poi un ambasciatore fa pressione su un caso particolare o se dobbiamo agevolare una certa operazione CIA allora le cose sono diverse. Salvo poi mettere tutto in piazza a cose fatte, cosa che altrove implica una accusa di alto tradimento e una cella in qualche prigione semi-segreta.

    RispondiElimina
  6. Tradotto: ma quali "strutture diplomatiche", siamo una pseudo-Nazione e un Popolo di guitti, lestofanti e cialtroni.

    RispondiElimina
  7. Manovre di corte utili solo a distraci, dici bene. Ho appena letto del rapporto M5S sugli sprechi che, nell'indifferenza di quasi tutti, ancora continuano a persistere in Parlamento. Paghiamo corsi d'inglese e scuola sull'utilizzo dell'Ipad fior di quattrini, per esempio. Tutto come se niente fosse per lor signori! Che schifo!!!

    RispondiElimina
  8. A proposito, ecco un articolo interessante di cui vorrei sottolineare la domanda in chiusura.
    Corriere.it - Terzomondismo in salsa italica

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Proprio pochi minuti fa avevo letto l'articolo... Lo trovo molto valido

      Elimina
    2. Ho scritto un post sul mio blog.
      Ho trovato un altro articolo che fa da contrappeso al primo in maniera AGGHIACCIANTE e ti dimostra che siamo sotto le bombe di una guerra di annientamento non dichiarata.

      Mi viene in mente il film "They live", dove il protagonista riesce a smascherare una invasione aliena mettendosi un paio di occhiali che mostrano la realtà invece della finzione.

      Elimina
  9. hai perfettamente ragione. notizie inutili giusto per farsi qualche chiacchiera sotto l'ombrellone (io a milano...).

    RispondiElimina
  10. come non essere d'accordo...e adesso è anche peggio... con questa storia di Berlusconi. Io sono in silenzio media. Niente tv, giornali, telegiornali e affini... aspetto che passi questa follia!!

    RispondiElimina
  11. sinceramente sono demotivata delusa da tutto quello che sta accadendo. L'accanimento verso il signor B, penso sia utile a tutti questi signori per sviarci. A famiglie come la mia chi ci pensa? Ho paura ci credi? Buon ferragosto

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.