martedì 23 luglio 2013

In moto a Logarska Dolina

Previsioni del tempo buone e due giorni di ferie per un bel giro in moto in montagna.

Decidiamo di andare a Logarska Dolina, una splendida valle nell'alta Slovenia, quasi al confine con l'Austria.

Clicca per ingrandire

Per arrivare lì facciamo delle belle strade tutte curvose in mezzo alla natura e con pochissimo traffico: in pratica il sogno di tutti i motociclisti.

Unico lato negativo di un territorio così scarsamente antropizzato è che anche i distributori di carburante sono abbastanza distanti uno dall'altro e, avendo trovato uno chiuso quando eravamo già in riserva, abbiamo seriamente rischiato di restare a secco. 

Arrivati a Logarska Dolina, abbiamo trovato un bel albergo con piscina e sauna che, ovviamente, abbiamo ampiamente sfruttato prima di un'ottima cena a buffet :-)

Clicca per ingrandire
La vista dalla finestra della stanza del nostro albergo
Logarska Dolina è un'ampia valle chiusa su tre lati da alte montagne e ci sono solo un paio di alberghi, tutto il resto è natura incontaminata. Un posto davvero splendido per rilassarsi.

Clicca per ingrandire

La mattina dopo siamo ripartiti ed abbiamo fatto il Paulitschsattel, un passo stretto e molto ripido che collega la Slovenia con l'Austria e che probabilmente vedrà transitare meno di 10 veicoli al giorno :-)

Clicca per ingrandire

Il panorama in compenso è davvero splendido.

Clicca per ingrandire

Passando per l'Austria arriviamo a Tarvisio e poi ritorniamo a casa seguendo la bellissima valle dell'Isonzo in Slovenia.

Clicca per ingrandire

Alla fine è stata una vacanza mini ma molto intensa, di quelle che ti sembra di esser stato via una settimana ;-)
.

15 commenti:

  1. Come tempo forse no ma come Kilometri effettivamente possono essere quelli che una persona fa in una settimana :-)
    Bei posto Giulio e ottima presentazione, post salvato nei preferiti e sai mai che prossimamente non decida di seguire le vostre orme... ;-)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. E' un gran bel posto. Ottimo punto di partenza per escursioni e per sci di fondo (d'inverno ovviamente)

      Elimina
  2. Sarò pigro, sarò pusillanime ma io sono della idea mogli, buoi e gite dei paesi tuoi.

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Cioè non ti piace andare all'estero?

      Elimina
    2. Più che altro non ne vedo la necessità.

      Elimina
    3. Vedere posti nuovi? Vedere qualcosa di diverso dall'Italia e, soprattutto, dagli italiani? Spendere meno e venir trattati meglio?

      Elimina
    4. A parte che per dove vivo mi è molto più comodo andare in Slovenia, Croazia ed Austria piuttosto che raggiungere qualche località decente in Italia...

      Elimina
    5. Invece dove sto io l'unico posto "estero" facilmente raggiungibile è la Svizzera e devi avere un motivo per andare in Svizzera.

      Nello stesso tempo non ho tutta questa esigenza di allontanarmi dall'Italia e dagli Italiani. Quando sono stato all'estero non ho visto il Paese del Bengodi e per me qualsiasi strada che non ho ancora percorso è "nuova" e ci può essere un angolo da vedere dietro ogni curva.

      Elimina
  3. Guarda, diversi anni fa ho fatto una foto uguale, moto diversa, posto diverso.
    http://www.webalice.it/lorenzo.celsi/blog/foto/scooter12.jpg

    RispondiElimina
  4. Anche questa:
    http://www.webalice.it/lorenzo.celsi/blog/foto/scooter14.jpg

    Se non ricordo male era la strada che da Perledo sale a Esino Lario. Fatta per sbaglio dicendo "vediamo dove porta questa strada del cacchio..." La risposta è che sale su monte sopra il Lago e poi c'è un passo che scende in Valsassina.

    RispondiElimina
  5. Quando leggo questi tuoi post bombarderei la mia città. Smettila!!! :-)

    RispondiElimina
  6. Che bei paesaggi! Hai fatto bene a partire.

    RispondiElimina
  7. come sempre, grazie!!
    Tea

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.