mercoledì 2 gennaio 2019

Postepay bloccata a caso


Tre giorni fa mi sono accorto che la mia carta Postepay era bloccata. Nessun avviso, nessuna informazione nemmeno sul mio account che risultava operativo: semplicemente i siti la rifiutavano. 

Oggi dopo diversi tentativi infruttuosi, riesco a parlare con un operatore del numero verde che mi conferma che è bloccata. Non mi sa però dire il motivo. Semplicemente mi dice che è stata una decisione di Poste.it. 

A questo punto chiedo di sbloccarla. 

NON SI PUÒ. 

Come non si può? 

No, se viene bloccata l’unico sistema per riattivarla è di chiedere una nuova. Massima concessione è mantenere lo stesso IBAN (ho una evolution). 

Ovviamente per avere una carta nuova bisogna aspettare una 20ina di giorni e poi recarsi in un ufficio postale per attivarla.

Ora mi chiedo con quale diritto le Poste mi bloccano una carta con dentro 1.400€ senza avvisarmi o senza fornirmi un motivo valido? 

Secondo: come è possibile che una carta non si possa riattivare se non c'erano motivi validi per bloccarla? Se uno è in viaggio cosa fa? Io ho anche altri metodi di pagamento ma le mie figlie no, mia suocera ha solo la Postepay (dove le accreditano la pensione): bloccare così una carta di credito senza motivo e per quasi un mese può creare disagi enormi all’utente...

Complimenti alle Poste Italiane, una volta di più dimostrano che schifo che fanno!
.
.

4 commenti:

  1. che strana 'sta cosa. Magari hanno avuto segnalazione da qualche amazon store che qualcuno la stava usando al posto tuo

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Non ho avuto alcun addebito strano... Comunque voglio andare a fondo e farmi dire il motivo per il quale l'hanno bloccata.

      Elimina
  2. Mi è successa la stessa cosa con PayPal, però mi hanno avvisato mediante lettera . La ragione che mi fu data che non era più ritenuta sicura . Dopo una ventina di giorni me ne è arrivata una nuova .

    RispondiElimina
  3. Tempo fa mi hanno telefonato per dirmi che la mia carta di credito risultava "clonata". Quindi me l'hanno disattivata e me ne hanno mandata un'altra uguale nel giro di un paio di giorni, da attivare con un codice inviato via SMS.

    Le Poste sono più sul genere della carta di identità "digitale", per la quale ho dovuto prenotare 3 mesi prima un appuntamento in Comune e aspettare due settimane che la spedissero dalla Zecca di Stato, con tanto di PIN che non serve a niente.

    Le cose si stanno complicando in maniera esponenziale e la gente non capisce che più si sposta tutto sul "virtuale", più quando succede un inguacchio sono cavoli per uscirne. Facciamo il caso dei BitCoin o anche del BlockChain, se si perde la chiave con cui le transazioni sono criptate, è come morire e rinascere a nuova vita, non si può più accedere a tutto quello che c'era dietro.

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.