sabato 18 aprile 2015

Facebook è una merda o sei tu che l'hai fatto diventare così?

Quando sento o leggo di gente che dice che Facebook è una merda in genere la loro esperienza si è svolta in questo modo:

  1. Ti iscrivi a FB 
  2. Fai amicizia con vecchi amici e gente che conosci di persona
  3. Segui pagine che ti interessano 
  4. Fai amicizia con colleghi 
  5. Fai amicizia con sconosciuti 
  6. Fai amicizia con amici degli sconosciuti 
  7. Non capisci perchè la tua TL si sta riempendo di meme assurdi e/o sdolcinati
  8. Ricevi inviti e accetti di mettere like su pagine che non ti interessano 
  9. Vedi sempre più pubblicità che sovrasta tutte le altre notizie
  10. Giochi e mandi inviti a tutti 
  11. Ricevi inviti a giocare alle cazzate più assurde da mezzo mondo
  12. Ti rompi i coglioni e cominci a bloccare i giochi
  13. Sconosciuti che non ricordi nemmeno di aver seguito postano cazzate estreme
  14. Flame incredibili con chi posta cazzate estreme
  15. Ti incazzi perché la tua TL è piena di merda
  16. Abbandoni FB

Ecco, se forse ti fermavi al punto 3, Facebook sarebbe ancora un luogo piacevole... 
.

10 commenti:

  1. non avrei mai creduto che su facebook c'è gente che fa tutte quelle cose
    ma dove lo trova il tempo?
    E pensare che mi ero registrato per impedire l'uso del mio glorioso nome a qualche fake in cerca di rimorchio facile con tutte le mie ammiratrici, ma poi quando misero le restrizioni e volevano a tutti i costi il mio cellulare o la mia vera identità dovetti abbandonare

    RispondiElimina
  2. Come ogni cosa, è l'uso che se ne fa a renderla buona/cattiva.

    RispondiElimina
  3. Non sono in quel merdaio :) comunque concordo con te :))

    RispondiElimina
  4. Facebook è quello che inevitabilmente diventa un qualsiasi prodotto di massa.

    RispondiElimina
  5. non mi sono mai iscritto a facebook, amicizie fasulle e zero privacy... e ne mi iscriverò mai

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Le amicizie su FB possono essere vere o fasulle ma dipende unicamente da te, esattamente come nella vita reale. E la stessa cosa vale per la privacy: pubblichi solo quello che vuoi che possa essere pubblico, esattamente come sul blog...

      Elimina
  6. comunque la metti facebucchine ha per me qualcosa di sinistro... parlo sempre di privacy

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Sul tema della "privacy" abbiamo già discusso su questo blog. Nello specifico, i servizi "gratuiti" come Facebook esistono in funzione di un meccanismo composto di due parti.

      La prima parte consiste nel proporti delle inserzioni pubblicitarie.

      Le seconda parte consiste nel profilare te e i tuoi "amici" per vendere poi le informazioni agli inserzionisti. La profilazione a sua volta si compone di due parti, la tua identificazione univoca e la raccolta della maggior quantità possibile di informazioni sul tuo conto.

      Quindi, dato che Facebook esiste perché raccoglie informazioni sul tuo conto e poi le rivende, ti aspetti che esista la "privacy"?

      Se vuoi la "privacy" devi fare il contrario di quello che fanno tutti, quindi devi essere "A-social". Se fai quello che fanno tutti e sei "social" implicitamente acconsenti a che qualcuno raccolga informazioni su di te, qualsiasi.

      Poi c'è tutta la parte più "tecnica" della faccenda che è inutile affrontare tanto a quasi nessuno interessa come si usa un PC o peggio ancora un tablet o un furbofono. Accenno solo al fatto che chi vende il furbofono può fare qualsiasi cosa con le informazioni che vengono inserite nel furbofono.

      Elimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.