giovedì 21 agosto 2014

Italia, discount del crimine

Grazie alle norme sempre più garantiste, al buonismo imperante ed al completo sfacelo del sistema giudiziario italiano, ormai il nostro Paese è diventato per i ladruncoli di mezza Europa il discount del crimine.


Negli ultimi anni, soprattutto lungo i nostri confini, assistiamo ad un continuo aumento della micro-criminalità (che poi tanto micro non è) ad opera di pendolari del furto. 

In particolare ladri dalla Francia e dall'est europeo che vengono a fare "shopping" in Italia visto che qui corrono molti meno rischi di venir presi e condannati che nel loro paese. 

Ed i cittadini onesti sono sempre più lasciati soli...
.

5 commenti:

  1. Errore, i "cittadini onesti" non vengono lasciati soli, magari fosse.

    Vengono accusati di essere gretti, meschini, evasori fiscali, razzisti e xenofobi. Tutto il male che gli capita è una giusta punizione perché la proprietà privata è un crimine e perché non si impegnano nell'affratellamento dei popoli. Invece che stare tappati in casa con la porta sprangata, dovrebbero essere fuori ad incontrare i "fratelli", fare amicizia con loro invece di emarginarli e perché no, magari partire per andare a mostrare "umanità" a Gaza, in Siria o in Afganistan.

    Tutto questo è solo uno dei segni del fatto che viviamo in una società decadente.

    RispondiElimina
  2. è tutto frutto della generosità dell'immaginifico bbobbolo thajano che felice paga un mucchio di tasse perchè i suoi caporioni passati e presenti siano scortati da una dozzina di persone. Il bobbolo generosamente si sacrifica ed accetta persino la galera quando andando in giro con la pistola viene messo ar gabbio per essersi difeso dall'aggressione del solito branco di paraculi sparando qualche revolverata

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Illogico.

      Infatti sono "bbobbolo thajano" anche la dozzina di persone che scortano il caporione, più le loro famiglie. Il che spiega facilmente per quale motivo il caporione si fa scortare da una dozzina di persone. A lui non viene in tasca niente direttamente ma cosi "sistema" dodici famiglie di "thajani" che poi votano.

      Certo, poi qualcuno deve pagare le tasse per sostenere i costi di tutti i milioni di "thajani" sistemati in questa maniera. ma il trucco fino a qui è stato quello di fare sostenere i costi dei "sistemati" alle generazioni successive, buttando tutto in un mucchio indifferenziato dove non si capisce se paghi per la guerra d'abissinia o per lo smaltimento dei gusci delle cozze che hai mangiato a pranzo.

      Elimina
  3. Hai ragione, dalle mie parti i furti sono incessanti.

    Buon sabato!

    RispondiElimina

Causa spam eccessivo al momento non è più possibile commentare come anonimo.