Anticamente le comete erano considerati prodigi che preannunciavano eventi più o meno epocali o catastrofici. Adesso sappiamo che se per caso una dovesse cadere sulla Terra cancellerebbe la maggior parte delle forme di vita, quindi meno comete ci sono in giro meglio è. Cadessero tutte sul sole sarebbe meglio, tanto gli fanno il solletico. Anzi, aggiungono carburante.
Io invece sono o più primitivo di te o più evoluto, non saprei, se vedo la cometa mi caco. Infatti il fatto di poterla vedere significa che è VICINA. Se poi la vedi ad occhio nudo come quella di Betlemme significa che sei ad un niente dall'estinzione totale.
Solo se sei vicino al punto di impatto. Altrimenti ti tocca una agonia simile alle conseguenze di una guerra nucleare. L'estinzione della maggior parte delle forme di vita animale e vegetale non avviene immediatamente ma nel corso dei mesi e anni successivi causa avvelenamento dell'acqua e del suolo e del brusco abbassamento della temperatura causato dalla coltre di nuvole e polvere. Chiudendoti dentro un rifugio autosufficiente, sito abbastanza lontano, potresti anche sopravvivere per anni.
Anticamente le comete erano considerati prodigi che preannunciavano eventi più o meno epocali o catastrofici. Adesso sappiamo che se per caso una dovesse cadere sulla Terra cancellerebbe la maggior parte delle forme di vita, quindi meno comete ci sono in giro meglio è. Cadessero tutte sul sole sarebbe meglio, tanto gli fanno il solletico. Anzi, aggiungono carburante.
RispondiEliminaBeh, io sono più romantico e confesso che lo spettacolo di una cometa più luminosa della luna (come mesi fa ipotizzavano) mi affascinava :-)
EliminaIo invece sono o più primitivo di te o più evoluto, non saprei, se vedo la cometa mi caco. Infatti il fatto di poterla vedere significa che è VICINA. Se poi la vedi ad occhio nudo come quella di Betlemme significa che sei ad un niente dall'estinzione totale.
EliminaAlmeno sarebbe una fine spettacolare ed indolore :-D
EliminaSolo se sei vicino al punto di impatto. Altrimenti ti tocca una agonia simile alle conseguenze di una guerra nucleare. L'estinzione della maggior parte delle forme di vita animale e vegetale non avviene immediatamente ma nel corso dei mesi e anni successivi causa avvelenamento dell'acqua e del suolo e del brusco abbassamento della temperatura causato dalla coltre di nuvole e polvere. Chiudendoti dentro un rifugio autosufficiente, sito abbastanza lontano, potresti anche sopravvivere per anni.
EliminaStamani per Radio24 ho sentito che non è rimasto qualsiasi nulla dopo essere passata vicino al sole :(
RispondiEliminaPurtroppo si vede anche nell'animazione delle foto col telescopio che non è rimasto molto :-/
EliminaBruce Willis non ti ha insegnato niente. :)
EliminaNel frattempo è stato svelato un altro mistero del cosmo, cioè come fanno le modelle mezze nude col freddo:
RispondiEliminaMilano, due stufette per la modella sul set all'aperto
what a pity, I can't believe it
RispondiEliminaOh, molto britannico... :-)
Eliminaè proprio quello il motivo. ;-)
RispondiEliminaAnch'io, da brava romanticona, speravo nella cometa natalizia... che delusione :(
RispondiEliminaPensa che consideravo addirittura di sfidare la mia pigrizia alzandomi prima dell'alba per andare sul Carso a fotografarla :-(
Elimina